Quantcast
REBIRTH

è la tua

RINASCITA

News > Contratture muscolari a collo e spalle: ecco le cause che non vedi.

Contratture muscolari a collo e spalle: ecco le cause che non vedi.

Risolvere le tensioni e le contratture muscolari al collo ed alle spalle è possibile, ma non è scontato. 

 

Qual è la terapia o l'approccio migliore, per ottenere un risultato duraturo?

 

Sono sempre di più infatti le persone che accusano forti tensioni ai muscoli del collo, delle spalle e delle scapole.  Le famose "contratture muscolari" spesso e volentieri sono accompagnate da rigidità nei movimenti e da dolore che può persino irradiarsi sino agli arti superiori (dita della mano comprese a volte).

 

La domande che in molti si fanno sono queste: "a chi posso rivolgermi per risolvere il mio problema? qual è la causa della mia rigidità muscolare? Esiste un modo per evitare di arrivare a questo punto?" 

 

Le risposte più comuni sono sempre le stesse: 

 

"il suo è un problema di postura", "lei somatizza tutto lo stress sui muscoli", "nel suo caso è colpa dell'ernia o della protrusione".

 

A fare l'elenco delle cause "sono tutti bravi", ma in quanti ti hanno aiutata/o concretamente a risolvere il tuo problema?

 

In quanti ti hanno detto che ci sono cause (ben più nascoste ed importanti) della postura, dell'ernia e dello stress?

 


In questo articolo, ti svelerò quello che non ti è stato ancora detto e che è fondamentale per poter risolvere le tensioni, le contratture e i dolori della zona "collo/spalle/braccia".

 

 

Chiariamo subito il primo concetto fondamentale: pensare che il tuo problema (tensione, rigidità o dolore) sia dovuto ad un solo fattore...è come partire col piede sbagliato.

 

La dimostrazione pratica di chi insegue un solo fattore, è data da tutte quelle persone che si sottopongono a massaggi decontratturanti, acquistano cerotti "riscaldanti", fanno stretching (e tanto atro).

 

Ti faccio notare come nella maggior parte dei casi, queste persone dopo un pò di tempo accusano nuovamente lo stesso problema.

 

Lo stesso problema si ripresenta e questo non è normale. O meglio, è "normale" se il loro obiettivo era farti andare in studio il maggior numero di volte (come i famosi cicli da 10 sedute). 

 

 

 

"L'occhio vede ciò che la mente conosce"  disse Johann Wolfgang Goethe. Niente di più vero e di più utile per capire come risolvere le contratture e i dolori muscolari.

 

Devi sapere infatti che il corretto funzionamento delle zone del nostro corpo come il collo, le spalle, le scapole, il torace e gli arti superiori (sino alla punta delle dita) dipende fortemente dagli occhi!

 

Non mi riferisco ai problemi della vista come la miopia o l'astigmatismo ma alla visione (capacità che approfondiremo insieme).

 

Ora per aiutarti a capire e a risolvere il tuo problema, con una sintesi estrema posso dirti che la visione è condizionata dalle informazioni che arrivano in centralina (il cervello) attraverso i nostri occhi.

 

Questo vuol dire che quando le informazioni che arrivano alla centralina non sono buone, il messaggio che verrà elaborato ed inviato ai nostri nervi, ai nostri muscoli, alle nostre articolazioni, alla nostra postura, e a tantissime altre strutture... sarà "ERROR 404".

 

Si, esattamente come un grandissimo computer. Quando le informazioni che viaggiano nel nostro corpo sono sbagliate... ne pagheremo sempre le conseguenze. Gli occhi grazie alla visione sono fondamentali nel determinare un messaggio di "errore/problema" oppure di "via libera".

 

Nella prima circostanza (quella di errore) il risultato è proprio quello di avere tensioni, contratture muscolari, movimenti rigidi, dolore, ecc... 

 

Ecco spiegato (in modo molto sintetico) perché i massaggi decontratturanti (insieme a tanti altri approcci) non risolvono il tuo problema ma si limitano a darti un beneficio momentaneo. Questo accade per il semplice motivo che non si agisce sulle cause del problema ma solo dove si vedono gli effetti (in questo caso i muscoli). 

 

La conseguenza naturale è che c'è chi si accontenta del beneficio momentaneo, e chi insisterà per trovare una vera soluzione al problema.

 

Nelle persone con: dolore cervicale, dolore alla spalla, rigidità nei movimenti, muscolatura di collo e spalle contratta, difficoltà con le dita della mano, ecc... vi sono delle interferenze create proprio dagli occhi e dalla visione.

 

In questi casi, per risolvere il problema vanno individuate le alterazioni specifiche della visione e corrette tramite delle stimolazioni precise. Questo indipendentemente (ripeto) dalle difficoltà della vista e dall'utilizzo di lenti a contatto ed occhiali da vista.

 

 

 

Quando la base è carente, il vertice crolla.

 

Altra causa che è fondamentale analizzare è la "disfunzionalità respiratoria"

 

La "base" della nostra respirazione è costituita dal diaframma, considerato il muscolo principale. Il "vertice" della nostra respirazione è dato da altri muscoli "minori", che normalmente lavorano meno del diaframma e si trovano nella zona spalle/collo.

 

Quando la base (il diaframma) incontra delle difficoltà nello svolgimento delle sue funzioni naturali (ad esempio nel potersi muovere liberamente), i muscoli "minori" sono costretti a fare un lavoro esagerato, continuo e molto più intenso di quello a cui sono abituati. Questo fenomeno quando accade frequentemente, comporta una iperattività dei muscoli situati nel collo e nelle spalle che finiranno per irrigidirsi, bloccarsi e darti fastidio.

 

Anche in questo caso, insistere con massaggi, antidolorifici o cicli interminabili di strumentazioni varie, si rivela una perdita di tempo (ed economica) che porta soltanto a dei benefici momentanei. Proprio perché le cause che scatenano il tuo problema sono altrove e non lì dove si sente/vede il muscolo rigido.

 

È evidente che per risolvere rigidità e dolori ai muscoli di collo e spalle, il primo passo in questo caso è quello di ripristinare la funzionalità respiratoria.

 

In questo modo, una volta ristabilito il corretto funzionamento della base (il diaframma) anche il vertice (muscoli di collo e spalle) di conseguenza raccoglierà i benefici, tornando ad un corretto funzionamento senza tensioni e rigidità.

 

Prossimamente vedremo l'esempio della "postura forzata" ma per oggi, direi che va bene così.

 

 

 

Concludendo, ciò che devi sapere (e ricordare) per risolvere il tuo problema di contratture/dolore/rigidità è riassunto in questi tre punti:

 

  • i muscoli subiscono gli effetti del problema ma non sono la causa. Le vere cause vanno individuate e risolte. In questo modo avrai automaticamente un effetto positivo anche sui muscoli.

 

  • il corpo umano è complesso e non si può ridurre tutto ad un solo fattore (stress, postura, ernia...). Inoltre risposte generiche come queste, non sono una soluzione al problema. Per avere un risultato ottimo, devono essere indagati approfonditamente più fattori, per poi decidere qual è la strategia più adatta a te.

 

  • alterazioni della visione e della "disfunzionalità respiratoria" sono due dei tanti esempi che avrei potuto farti. Devi sapere che sono tra le alterazioni più diffuse ma nonostante ciò, nelle "visite di routine" queste cause non vengono mai indagate. Ed ecco perché troppo spesso si sente parlare di persone che dalle "terapie di routine" ottengono soltanto un beneficio momentaneo.

 

 

Se anche tu hai avuto episodi come le contratture muscolari, il dolore alla cervicale, o la rigidità nei movimenti e desideri una soluzione definitiva ed immediata, contattami per risolvere il tuo problema.

 

Grazie ad una valutazione personalizzata ed una strategia unica ed innovativa in Sardegna potrai finalmente dire addio a cicli interminabili di terapie che hanno soltanto un beneficio momentaneo.

 

Contattami compilando il modulo qui sotto oppure direttamente al +39 329 123 8732

 

Ricorda: i servizi esclusivi di REBIRTH sono dedicati ad un numero molto ristretto di persone. Contattaci ora ed assicurati la priorità.

 

 

 

REBIRTH - Exclusive Health

your health, your life, yourself.

 

12-02-2021
Terapia risolutiva per dolore cervicale.

“…mi sono rivolta al Dott.Rossi…per dei dolori alla cervicale…che mi creavano sempre più problemi da svariati anni…Dopo aver fatto svariate visite, massaggi da fisioterapisti , osteopati, chiropratici, svariate terapie con pastiglie e punture la risposta era sempre e solo una:

Tutto questo è dovuto ai traumi cervicali che hai avutonon c'è cura.

Finché un giorno mi hanno consigliato di andare dal Dott.Rossi…mi sono trovata subito benissimo…posso dire finalmente di star bene, di sentirmi più libera di fare qualsiasi movimento, i dolori sono solo un ricordo…”  Cit. Fiorella.

 

Trovi la testimonianza integrale di Fiorella e del suo dolore cervicale digitando “Dott. Gabriele Rossi” su Google. Per accedervi direttamente clicca qui.

 

Come hai potuto leggere, Fiorella pur di star bene con la sua cervicale le aveva provate tutte, ma il dolore ritornava.

Le dissero persino che per la sua cervicalgia non c’era una cura.

 

Tuttavia, grazie ad una terapia su misura e ad un approccio mirato, dopo anni di convivenza con il dolore cervicale, oggi Fiorella è una donna rinata.

 

Il 97% dei pazienti che richiede un appuntamento ha questa storia alle spalle. Nonostante tutte le terapie e/o gli interventi subiti, il dolore si ripresenta.

 

Ciò che accomuna queste persone è che le terapie hanno agito sui sintomi, ma non sulle cause profonde del dolore cervicale.

 

Tutto ciò col passare del tempo crea delusione e frustrazione. Inoltre dopo tanti fallimenti, il rischio più grande diventa abituarsi al dolore e convivere con una condizione ricca di limitazioni che spesso vanno anche oltre il tratto cervicale.

 

Il Dott. Gabriele Rossi, per agire alla vera radice del dolore cervicale, realizza per ogni paziente una terapia su misura, creata in base alle cause individuate, alle caratteristiche e alle necessità di ognuno.

Scopri il servizio
Lavora con Rebirth
Se sei un* Specialista della salute e del benessere e cerchi un luogo all'altezza dei tuoi servizi compila il modulo qui sotto. Valuteremo insieme la soluzione migliore per te.

Dichiaro di aver letto l'informativa del sito, privacy policy, termini di utilizzo di Google e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali.